Ho usato l'amido di riso
(non la maizena, a vederla pareva troppo pesante)
e dei residui di vecchia cipria
(il colorante ALIMENTARE costa troppo per 2 gocce).
Il risultato non è malaccio...ma le do appena la sufficienza!

Ok l'assenza di allergeni,
ok la solidarietà ecologica,
ma...
BISOGNA FRULLARLA TANTISSIMO O PESTARLA COL MORTAIO,
altrimenti rimane grumosissima e fate un gran caos.
Molto farinosa,
per l'applicazione consiglio un dischetto da cipria
(quello gommoso)...
...altrimenti col Kabuki
(o a mano)
è la fine:
sembri un fornaio macchiato!
Questa "cipria" la possono usare solo le donne dal carnato chiarissimo:
inutile prenderci in giro,
ma anche mettendoci un colorante rosso/marrone,
la cipria ha queste caratteristiche:
*effetto schiarente/illuminante
(a causa del bianco dell'amido PURISSIMO, che riaffiora sempre)
*pochissima copertura
*opacizzante
(rimane anche la pelle soffice)
Insomma,
a meno che non siate maniache del BIO
o
non abbiate imperfezioni,
resterei con la cipria di fiducia
(esistono linee di prodotti "minerali" in ogni brand,
anche se di naturale poi c'è l'1%).
PERO'...
...alla fine non ho proprio buttato i soldi
(meno di 3€):
*La userò per andare a lavoro tutti i giorni!
*OTTIMA COME BASE PER IL VOSTRO TRUCCO,
prepara la pelle ad ogni tipo di prodotto da applicarci sopra!
Al prossimo esperimento!
Nessun commento:
Posta un commento